Home Opere Nike 2

Nike 2 Scopri la migliore selezione disponibile di sculture dell'artista Pietro Campagnoli. Acquista dalle gallerie d'arte di tutto il mondo con Kooness! Kooness
18000 EUR
4.2 5 20

Nike 2

2020

Pezzo unico Firmato Datato Titolo

1

Dimensione

40 x 210 x 30 cm
15.75 x 83 x 11.81 in

Anno

2020

Medium

Sculture

Riferimento

25287c82

Intonaco e calcestruzzo
82 7/10 × 15 7/10 × 11 4/5 in
210 × 40 × 30 cm

Pietro Campagnoli (Torino, 1994) è un giovane artista italiano, vincitore del CBM Art Prize 2017 «Under 30 — Premio città di Torino»

Le sue opere sono in collezioni permanenti di Castello Cova, Milano / Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia / Fondazione Spazio Lancia, Torino / Collezione Pellion di Persano, Torino /Collezione Comune di Torino, Torino.

«Come artista, ho sempre cercato di capire e descrivere i sentimenti umani.

Ho la sindrome di Asperger, una forma di autismo che mi ha dato un QI elevato, ma pessime capacità relazionali.
Al liceo ho sempre avuto problemi a capire le difficoltà dei miei compagni di classe e come devo relazionarmi con loro.
Con le mie sculture creo “calchi” con coperte bagnate di gesso, ponendole su corpi viventi e aspettando che si solidifichino.
In questi calchi cerco di riprodurre la forma dell'essere umano, come una fotografia dei corpi.

Le mie opere non hanno mai volti definiti, perché mi è impossibile capire le emozioni delle persone, a causa della mia sindrome. Sono sempre vuoti, perché il corpo interno si è evoluto ed è scomparso, e non c'è rimasto che l'involucro, come una crisalide, ma ora l'individuo presente è riuscito a superare e migliorare la sua condizione. Questa è una metafora del mio corso per comprendere i sentimenti umani.

L'individuo umano rappresentato nell'opera d'arte, come una polena, rimane immobile contro la tempesta. Il vento lo porta a terra, ma non si piega, come una barriera corallina contro l'oceano.
Il mio lavoro nasce dal tentativo di rappresentare l '“evoluzione individuale” e di descrivere metaforicamente il mio passato. Ho avuto un sacco di problemi sociali al liceo a causa della mia sindrome, e sono stato vittima dei bulli, le mie opere mi ricordano che la tempesta può essere combattuta e sconfitta, se una forza di volontà incrollabile sostiene la tua mente contro le frustate di esperienze sensibili ” — Pietro Campagnoli.

1994 Turin, Italy

Pietro Campagnoli (Torino, 1994) è un giovane artista italiano, vincitore del CBM Art Prize 2017 «Under 30 — Premio città di Torino».

Le sue opere sono in collezioni permanenti di Castello Cova, Milano / Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia / Fondazione Spazio Lancia, Torino / Collezione Pellion di Persano, Torino /Collezione Comune di Torino, Torino.

«Come artista, ho sempre cercato di capire e descrivere i sentimenti umani.

Ho la sindrome di Asperger, una forma di autismo che mi ha dato un QI elevato, ma pessime capacità relazionali.
Al liceo ho sempre avuto problemi a capire le difficoltà dei miei compagni di classe e come devo relazionarmi con loro.
Con le mie sculture creo “calchi” con coperte bagnate di gesso, ponendole su corpi viventi e aspettando che si solidifichino.
In questi calchi cerco di riprodurre la forma dell'essere umano, come una fotografia dei corpi.

Le mie opere non hanno mai volti definiti, perché mi è impossibile capire le emozioni delle persone, a causa della mia sindrome. Sono sempre vuoti, perché il corpo interno si è evoluto ed è scomparso, e non c'è rimasto che l'involucro, come una crisalide, ma ora l'individuo presente è riuscito a superare e migliorare la sua condizione. Questa è una metafora del mio corso per comprendere i sentimenti umani.

L'individuo umano rappresentato nell'opera d'arte, come una polena, rimane immobile contro la tempesta. Il vento lo porta a terra, ma non si piega, come una barriera corallina contro l'oceano.
Il mio lavoro nasce dal tentativo di rappresentare l '“evoluzione individuale” e di descrivere metaforicamente il mio passato. Ho avuto un sacco di problemi sociali al liceo a causa della mia sindrome, e sono stato vittima dei bulli, le mie opere mi ricordano che la tempesta può essere combattuta e sconfitta, se una forza di volontà incrollabile sostiene la tua mente contro le frustate di esperienze sensibili ” — Pietro Campagnoli.


Continua a leggere

Indirizzo

New York, 130 West 56th Street, 5M Fl

BOCCARA Art è una rete globale di gallerie d'arte moderna e contemporanea e spazi espositivi, che espongono opere di artisti affermati del XX e XXI secolo. Attualmente le BOCCARA ART Galleries hanno sede a Miami, New York, Los Angeles e Monterrey (Messico), con diversi spazi espositivi e rappresentanze a Chicago, Mosca e Seoul. La sede principale di B...

Continua a leggere