5 Opere in mostra
Rappresentato da
I temi di Magí Puig sono ispirati da alcuni dei suoi viaggi e scene di vita quotidiana. Rappresenta aspetti tratti da paesaggi in Senegal, Vietnam o città come Venezia e L'Avana. Mostra anche figure sulla spiaggia, nel mercato, immagini circensi... Ogni dipinto ha un elemento principale che tratta con vigore e meticolosità, facendolo risaltare in spazi di cielo, sabbia o acqua dipinti in modo uniforme e piatto. Spesso crea un certo effetto di zoom per avvicinarsi alle figure e agli oggetti raffigurati... Poi gli edifici, gli oggetti o i personaggi si distinguono in modo spettacolare, in contrasto con colori più scuri e assumono un volume quasi scultoreo. Spesso compone la scena in vertiginose angolazioni alte e basse (come se vedesse la scena da una prospettiva elevata o, al contrario, dal basso) che creano strane prospettive che catturano l'occhio.
Usa colori potenti che trasmettono l'essenza della realtà e vanno oltre la sua mera apparenza visiva. L'intensità della luce è una caratteristica quasi costante del suo lavoro.
Lo cattura suggerendo retroilluminazioni che cambiano colore e creano sfondi densi e traslucidi allo stesso tempo. Spesso, luce e acqua si fondono in un'atmosfera densa e brillante, come una foschia abbagliante. A volte gli effetti di luce appaiono in primo piano, creando una distanza che crea un senso di mistero.
Spesso le sue figure sono donne, che dipinge immerse in una certa solitudine,
Idealizzato, immerso in una luce del sud... Ultimamente, anche i suoi figli, che ritrae in scene familiari intime, dormendo, saltando o giocando con il tablet, sono al centro della scena. In questi dipinti, Magí Puig cattura momenti e movimenti molto precisi per congelarli nel tempo, per renderli "grandi" e quasi spirituali. Magí Puig espone alla Sala Parés di Barcellona dal 2003; così come lo ha fatto in prestigiose gallerie e fiere d'arte a Madrid, Londra, Parigi, Ginevra, New York, Toronto e Montpellier. Il suo lavoro è molto apprezzato da molti collezionisti.