Firmato
Dimensione
Anno
2015
Medium
Stampe , Multipli
Riferimento
de185990
Opera di Ugo Nespolo realizzata con il suo stile tipico fatto di colori vivaci e forme geometriche.
La serigrafia è firmata in basso a destra e numerata 88/99 in basso a sinistra. Qui l'artista rappresenta alcuni simboli di Palermo, la famosa città della Sicilia (Italia)
1941 Mosso, Italy
Ugo Nespolo (Mosso, Biella, 29 agosto 1941) è un pittore e scultore italiano, noto soprattutto per i suoi film sperimentali, le sue opere d'arte applicata e le sue collaborazioni artistiche nel campo della pubblicità, del teatro e della letteratura. Nespolo si è laureato presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino con Enrico Paulucci e ha conseguito la laurea in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Torino, con una tesi in Semiologia.
La sua carriera artistica inizia negli anni Sessanta e il suo lavoro è influenzato dalla Pop Art, che in quegli anni sta diventando popolare in Italia, dall'arte concettuale, dall'Arte Povera e da Fluxus. Incontra e apprezza questi movimenti durante i suoi frequenti viaggi negli Stati Uniti. Dopo il primo viaggio nel 1967, ha visitato regolarmente gli Stati Uniti, dove ha trascorso lunghi periodi soprattutto durante gli anni '80. Da allora, ironia e trasgressione fanno parte della sua arte e caratterizzano il lavoro di Nespolo negli anni a venire. Dal 2010 è membro del Comitato d'Onore di Immagine & Poesia, movimento letterario artistico fondato a Torino, con il patrocinio di Aeronwy Thomas (figlia di Dylan Thomas). Nel 2016 ha firmato il Manifesto pptArt, un movimento artistico internazionale che promuove molte iniziative importanti come i Corporate Art Awards.
Indirizzo
Milano, Via Carlo Pisacane 36
Pisacane Arte è una galleria d'arte contemporanea e moderna situata a Milano. Con oltre 300 mq di spazio, la galleria organizza mostre, eventi e convegni culturali al fine di favorire l'incontro tra artisti, collezionisti e amanti dell'arte. La galleria d'arte propone opere di artisti storicizzati ed emergenti, con una particolare attenzione alla pop art e...