Firmato Titolo
Dimensione
Anno
2000
Medium
Opere su carta , Multipli , Opere grafiche
Riferimento
6b409fb4
Originale multiplo.
Collage serigrafato in edizione speciale su lastra di alluminio.
Supporto: Piastra in alluminio cm. L104,5 x H139,5 cm.
Dimensioni stampa: L100 x H129,5 cm su carta Hahnemühle 350 gr.
Tecnica: Serigrafia su Hahnemühle 350 gr. dipinta e incollata su lastra di alluminio, decollatura, cartone vegetale, pigmenti colorati, smalto, interventi manuali con tempera grigia e bianca.
Ogni opera originale multipla creata è unica e firmata a mano dall'artista, reca la numerazione dell'edizione ed è inclusa in un catalogo delle opere di stampa dell'artista.
Stamperia: Stamperia Originale Multiplo Milano; Catalogo "Mimmo Rotella" pag. 63 rif. 3
1918 Catanzaro, Italy
Domenico "Mimmo" Rotella (Catanzaro, 7 ottobre 1918 – Milano, 8 gennaio 2006) è stato un artista e poeta italiano noto soprattutto per i collage realizzati con manifesti pubblicitari strappati in un mezzo da lui definito "doppio décollages".Nato il 7 ottobre 1918 a Catanzaro, studiò all'Accademia di Belle Arti di Napoli prima di trasferirsi a Roma nel 1945.
Lì, divenne associato al movimento lettrismo e, insieme a Raymond Hains, Jacque Villeglé e François Dufrêne, divenne noto come uno di Les Affichistes, un gruppo di artisti accreditato come il capostipite della Street Art. La sua prima personale si tiene nel 1951 alla Galleria Chiurazzi di Roma, e più tardi, nello stesso anno, riceve una borsa di studio Fulbright con la quale si reca alla Kansas City University.
Nel 1961, fu invitato da Pierre Restany a unirsi al movimento New Realism, i cui membri includevano Yves Klein, Arman e Jean Tinguely. Nel 1964 rappresenta l'Italia alla Biennale di Venezia. Muore l'8 gennaio 2006 a Milano all'età di 87 anni.
Indirizzo
Milano, Via Vittor Pisani 12/A
Originale Multiplo è una galleria e tipografia d'arte a Milano fondata da Ferruccio Invernizzi, gallerista e maestro stampatore d'arte, erede delle conoscenze culturali e del materiale artistico di Giorgio Upiglio (uno dei più famosi incisori e stampatori d'arte in Italia e nel mondo) e Alfredo Ceruti, gallerista e imprenditore d'arte, che ha ereditato la ...