Home Opere Elea

Elea Scopri la migliore selezione di litografie dell'artista Giulio Paolini. Acquista da gallerie d'arte di tutto il mondo con Kooness! Kooness
1500 EUR

Elea

2009

Firmato Datato Titolo

1

Dimensione

48.5 x 48.5 x 8.5 cm
19.09 x 19 x 3.35 in

Anno

2009

Medium

Video e installazioni , Multipli , Opere grafiche , Acrilico

Riferimento

84bdd04c

Calco in gesso, lastra di plexiglas, litografia su cartoncino fustellato
Calco h 14,5 cm, lastra Ø 47 cm, litografia 33 x 41 cm, misure complessive 15 x 47 x 47 cm
150 esemplari in numeri arabi e 15 prove d'artista
Edizione 95/150 es.
Banca della Svizzera Italiana, Lugano
Pubblicata sul Catalogo ragionato delle opere di Giulio Paolini


Il busto in gesso del filosofo greco Parmenide è collocato su una lastra di
plexiglas circolare, che trattiene un'immagine fotografica sagomata – come
fosse costituita da due tondi fra loro sfalsati – a sua volta posata su un foglio
recante bianco un tracciato lineare. L'immagine a stampa riproduce un cielo
notturno con motivi planetari e con l'immagine ripetuta del volto di
Parmenide, di volta in volta ruotata di 45 gradi, in modo che il calco sembri
orbitare nello spazio cosmico.
Nelle parole dell'artista: “Elea, antica colonia greca – nome che oggi non
designa alcun luogo – era situata sulle coste del Cilento nei pressi
dell'attuale città di Salerno: fu sede della Scuola eleatica, filosofia presocratica
che ebbe in Parmenide il suo esponente principale. L'immagine che qui
la evoca, lontana da ogni riferimento territoriale, allude agli anni-luce
attraversati dalle figure del Tempo: il volto di Parmenide sembra ritrovarsi
e riconoscersi nel riflesso in negativo situato tra i corpi celesti”

G. Paolini, nota riportata nel colophon che accompagna l'edizione

 

Ogni opera grafica è accompagnata dal certificato di autenticità e provenienza (firma e timbro in rilievo con descrizione, riferimento fotografico e numerazione) rilasciato ai sensi di legge in qualità di editori/soggetti autorizzati.
Le opere grafiche sono conservate nella cartella protettiva senza cornice, integre e in perfette condizioni - eventuali eccezioni sono sempre riportate nella descrizione.
I dettagli e le immagini di testi e/o cataloghi critici sono presentati solo a scopo descrittivo e informativo; non sono inclusi nella vendita ma ne forniremo volentieri copie su richiesta.
Il campione consegnato può recare una numerazione diversa a seconda della disponibilità dell'edizione.

1940 Genova, Italy

Giulio Paolini è nato il 5 novembre 1940 a Genova e vive a Torino.

La sua poetica si concentra su temi che esaminano la concezione, la manifestazione e la visione dell'opera d'arte. Dopo le sue indagini sugli elementi che compongono un dipinto, la sua attenzione si è rivolta all'atto di esporre opere, alla considerazione dell'opera come catalogo delle proprie possibilità, nonché alla figura dell'autore e alla sua mancanza di contatto con l'opera, che lo preesiste o lo trascende.


Continua a leggere

Indirizzo

Rimini, -

Stefanini Arte nasce dalla passione e dalla competenza di operatori attivi nel settore dell'arte contemporanea dal 1976. Un gruppo di professionisti con esperienza in consulenza artistica, editoria d'arte e galleristi che si sono distinti negli anni rappresentando alcuni dei principali esponenti della Transavanguardia italiana, dell'Arte Povera e del Nuovo R...

Continua a leggere