Pezzo unico Firmato
Dimensione
Anno
2015
Medium
Dipinti
Riferimento
7517e3f6
olio su tela
1972 Napoli, Italy
Francesco Dea è nato a Napoli nel 1972.
Dopo aver completato gli studi classici e giuridici, si avvicina al mondo dell'Arte con crescente entusiasmo. La sua passione per la musica e la letteratura, infatti, lo porta fin da giovanissimo a confrontarsi con ambienti artistici e intellettuali, permettendogli di coltivare e affinare una sensibilità naturale già marcata. Dopo aver intrapreso gli studi giuridici, nel 2000 conduce un accurato studio sul colore e si rivolge spontaneamente alla pittura, ricevendo da subito ottimi riscontri dalla critica e dal pubblico, anche grazie alla frequentazione di riconosciuti maestri napoletani.
Nel 2012 si trasferisce prima a Lucca e poi a Firenze, dove negli anni costruisce il suo lavoro di guida turistica e si dedica alla ricerca di una concezione più consapevole dei propri standard e obiettivi artistici, perfezionando ulteriormente la sua tecnica e la 'giusta visione' volta a raggiungere un'espressione più reattiva e chiara del suo mondo interiore su tela. Fin dall'inizio, la sua pittura si è rivelata istintiva, potente, emotiva, ma allo stesso tempo sofisticata e segnata dalla notevole eleganza del tratto. Dotato di un particolare talento visionario, riesce a infondere alle sue opere una notevole intensità emotiva e visiva, grazie all'energia delle immagini evocate, alla sensibilità nella scelta delle tonalità e all'uso delle qualità materiche del colore, che si intreccia sulla tela e fuori, dando improvvisamente luogo a sorprendenti esplosioni di colore. sorprendenti esplosioni cromatiche.
L'interesse per il mondo mistico ed esoterico, accompagnato da un'autentica ricerca introspettiva sull'essenza profonda del cammino esistenziale che ciascuno di noi è chiamato a percorrere, sono tratti profondamente insiti nelle sue creazioni. Le rappresentazioni ottenute sono il frutto di una concezione estremamente onirica del mondo che ci circonda, presentando astrazioni con caratteri di profondità e movimento in cui volteggiano volti, oggetti, luoghi e forme distinguibili.
L'intenzione dell'artista è che la naturalezza mescolata alla forza espressiva e cromatica delle immagini che propone sia in grado di colpire l'immaginazione dell'osservatore per distrarlo dai confini limitati della realtà materiale, quasi a scuotere la sua anima più profonda per evocare le sue voci più dormienti e nascoste.
Il metodo artistico riflesso nelle sue opere suggerisce riferimenti all'espressionismo astratto, all'astrattismo e alla pittura informale, traducendosi - tuttavia - in uno stile assolutamente riconoscibile con tratti caratteristici.
Dichiarazione dell'artista:
“La passione per l'arte mi ha spinto verso la rappresentazione pittorica, gli studi esoterici e la curiosità per i mondi sottili hanno amplificato la mia immaginazione visionaria, dando forma ai miei dipinti; alla base della mia attività artistica, però, c'è soprattutto il desiderio di comunicare a livello puro, profondo, possibilmente con una visione positiva, e di scoprire incessantemente la corrispondenza tra ciò che è dentro e ciò che è fuori di noi. Il messaggio inviato deve essere semplicemente quello che raggiunge tutti. L'osservatore dei dipinti riceve ciò che risuona nella propria coscienza in quel momento della vita, nel modo più diretto in cui è in grado di percepirlo, offrendogli un nuovo spazio per la propria ricerca interiore. Il mio lavoro consiste nel mostrare l'invisibile per renderlo consapevole e visibile, in colori, modi e forme imprevedibili e ancestrali.
Indirizzo
Firenze, Via della Pergola, 61r
AD GALLERY è l'idea di Alberto Desirò, fotografo professionista e graphic designer che opera nel campo della comunicazione dal 1991. La Galleria riunisce il lavoro di fotografi professionisti e artisti che utilizzano il mezzo della fotografia per le loro opere concettuali. AD GALLERY è uno spazio espositivo on-line, visibile in Italia e nel mondo, dove...