Home Artisti Wim van der Kant

Kooness

Wim van der Kant

1949
Kampen, Netherlands

35 Opere in mostra

Rappresentato da

Opere di Wim van der Kant

Crepis

2002

20 x 45cm

11820,00 €

Fratres

2013

37 x 38cm

12350,00 €

Suspensus

2000

30 x 63cm

13350,00 €

Cursus

2017

119.38 x 76.2 x 50.8cm

13600,00 €

Finis Saltationis

2004

30.48 x 81.28cm

23560,00 €

Sorbe

2006

36 x 87 x 20cm

23500,00 €

Sorbe

2004

20 x 37cm

6920,00 €

Carminis

2012

20 x 24 x 11cm

6920,00 €

Algeo

2016

12 x 52 x 10cm

12150,00 €

Insilit

2019

30.48 x 38.1cm

12500,00 €

Gallulus

2007

20.32 x 43.18cm

6920,00 €

Ad Dextram

2006

20.32 x 50.8cm

12000,00 €

Ausum

1998

40.64 x 40.64cm

6880,00 €

Volo

2008

10.16 x 40.64cm

6920,00 €

Gestio Scire

1990

30.48 x 38.1 x 12.7cm

6000,00 €

Per Se

2011

30.48 x 96.52cm

18660,00 €

Aestus

2014

10 x 53cm

10219,00 €

Aquarius

2002

15.24 x 53.34cm

11820,00 €

Alia Mihi Mens Est

35.56 x 33.02cm

20360,00 €

Duco Lineam

2005

20.32 x 55.88 x 40.64cm

13630,00 €

Aquila

2015

20.32 x 55.88cm

12500,00 €

Cursus

2009

40.64 x 45.72cm

13390,00 €

Luctatio

2008

40.64 x 35.56cm

19985,00 €

Tuemini Ergo Sum

2008

30.48 x 78.74cm

20360,00 €

Instar Quarens

2003

20.32 x 66.04cm

VENDUTO

Ira

2000

10.16 x 38.1cm

6540,00 €

Eo Sine Manibus

2005

12.7 x 35.56cm

VENDUTO

Bufo

2002

20.32 x 30.48cm

7685,00 €

Profundus

2006

55.88 x 55.88cm

11820,00 €

Tollit

1999

35.56 x 50.8cm

9770,00 €

David

2002

30.48 x 33.02cm

4950,00 €

Quis Mihi Iniuriam Facet

2010

25.4 x 88.9cm

20335,00 €

Respectus

1990

30.48 x 45.72cm

VENDUTO

Saltationus Casus

2004

15.24 x 38.1cm

7050,00 €

Lucifer Evangilans

30.48 x 83.82cm

17450,00 €

Wim van der Kant (1949, Kampen) è un artista autodidatta. Oltre al suo intenso lavoro di insegnante, è uno scultore ispirato. Solo quando il suo lavoro ha incontrato le proprie condizioni perfezioniste ha deciso di andare in pubblico e mostrare il suo lavoro al mondo. Da allora, a partire dal 1995, espone alle Gallerie Morren. Van der Kant ama realizzare sculture di giovani, ancora curiosi e disinibiti nella vita. Il motivo per scolpire i ragazzi è che lui stesso è del genere maschile. Crede che gli artisti producano un lavoro migliore quando il soggetto è vicino a loro. L'anatomia delle figure, che egli scolpisce, mostra la perfezione. Le sculture mostrano somiglianze con l'antichità greca e romana, dove i giovani erano ammirati per la loro vitalità e ingenuità.
Poiché l'anatomia e i piccoli dettagli nelle sculture sono di grande importanza, l'artista fa questa levigatura e patinazione da solo.

FORMAZIONE
1970-1975 Formazione Artigianato(B) presso l'Accademia di Arti Visive di Amersfoort, con la ceramica e le forme spaziali come materie principali.

MOSTRE PERSONALI (SELEZIONE A)
Museo Mohlmann, Appingedam

MOSTRE COLLETTIVE (Una SELEZIONE)
The KunstRai Amsterdam
Lineart Gand
Afa Rosmalen
Haf L'Aia
Haf Utrecht
e le fiere annuali del realismo ad Amsterdam