Home Artisti Ugo Nespolo

Kooness

Ugo Nespolo

1941
Mosso, Italy

20 Opere in mostra

Rappresentato da

Opere di Ugo Nespolo

Museo ad hoc

2002

169.93 x 74.93cm

Fiori e museo

2002

180.09 x 100.08cm

Senza titolo

1985

50.04 x 70.1cm

Senza titolo

1985

70.1 x 50.04cm

Senza titolo

1985

70.1 x 50.04cm

Floreale

2000

50.04 x 50.04cm

I fiori a quinte

2000

50.04 x 50.04cm

Orti in casa

2000

50.04 x 50.04cm

Florist

2000

50.04 x 50.04cm

Palermo

2015

70 x 70cm

400,00 €

The Shade

2018

70 x 50cm

VENDUTO

Al Moma

2018

50 x 70cm

Contatta per il prezzo

Artisti Divi

2018

70 x 50cm

Contatta per il prezzo

Untitled

1990

69 x 49cm

VENDUTO

Window Poem

1984

160 x 120cm

VENDUTO

Albissola

2020

40 x 50cm

300,00 €

Numbers

2020

23 x 32.5cm

VENDUTO

Giubileo

2020

70 x 50cm

380,00 €

Ugo Nespolo (Mosso, Biella, 29 agosto 1941) è un pittore e scultore italiano, noto soprattutto per i suoi film sperimentali, le sue opere d'arte applicata e le sue collaborazioni artistiche nel campo della pubblicità, del teatro e della letteratura. Nespolo si è laureato presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino con Enrico Paulucci e ha conseguito la laurea in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Torino, con una tesi in Semiologia.

La sua carriera artistica inizia negli anni Sessanta e il suo lavoro è influenzato dalla Pop Art, che in quegli anni sta diventando popolare in Italia, dall'arte concettuale, dall'Arte Povera e da Fluxus. Incontra e apprezza questi movimenti durante i suoi frequenti viaggi negli Stati Uniti. Dopo il primo viaggio nel 1967, ha visitato regolarmente gli Stati Uniti, dove ha trascorso lunghi periodi soprattutto durante gli anni '80. Da allora, ironia e trasgressione fanno parte della sua arte e caratterizzano il lavoro di Nespolo negli anni a venire. Dal 2010 è membro del Comitato d'Onore di Immagine & Poesia, movimento letterario artistico fondato a Torino, con il patrocinio di Aeronwy Thomas (figlia di Dylan Thomas). Nel 2016 ha firmato il Manifesto pptArt, un movimento artistico internazionale che promuove molte iniziative importanti come i Corporate Art Awards.