14 Opere in mostra
Posizione attuale
Italy
Rappresentato da
Categorie
Gianfranco Meggiato nasce il 26 agosto 1963 a Venezia, dove studia scultura in pietra, bronzo, legno e ceramica presso l'Istituto Statale d'Arte. All'età di 16 anni e poi di 21, è stato selezionato dal Comune di Venezia per esporre le sue opere alla Galleria Comunale Bevilacqua La Masa in Piazza San Marco, dove ha presentato tre culture in pietra di Vicenza e argilla semi-refrattaria.Nel suo lavoro, Meggiato trae ispirazione dai grandi maestri del Novecento: Brancusi per la sua ricerca dell'essenziale, Moore per la relazione interno-esterno nelle sue culture sulla maternità, Calder per il senso dello spazio. Lo spazio, infatti, è un elemento reale nel lavoro di Meggiato e le parti vuote diventano importanti tanto quanto le parti complete.L'artista modella le sue sculture ispirate al tessuto biomorfo e al labirinto, simboleggiando il percorso tortuoso dell'umanità alla ricerca della sua essenza, e rivelando la sua anima recious. Meggiato inventa così il concetto di “introscultura” in cui il punto di vista dell'osservatore viene attratto verso la parte interna dell'opera, non solo limitandosi in superficie. «Sul piano formale, lo spazio e la luce non definiscono l'opera, scivolando su di essa come se fosse in tondo; anzi, penetrano al suo interno, avvolgendo i suoi reticoli e i suoi grovigli, raggiungendo il punto centrale della sfera come un punto di arrivo per antonomasia».A partire dal 1998, Meggiato ha partecipato a numerose mostre e fiere d'arte in tutto il mondo, tra cui USA, Canada, Gran Bretagna, Danimarca, Germania, Belgio, Olanda, Francia, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Principato di Monaco, Ucraina, Russia, India, Cina, Emirati Arabi, Kuwait, Corea del Sud, Singapore, Taipei, Australia.Nel febbraio 2017 è stata inaugurata presso la Nuova Scuola Grande della Misericordia di Venezia la mostra personale "GENESIS", una retrospettiva con oltre 50 opere.